NEGRITA
RADIO ZOMBIE
L’UOMO SOGNA DI VOLARE
Per la prima volta su Vinile 180g – Edizioni Rimasterizzate
Release Date – 31 Gennaio 2020
Per la prima volta, Universal Music pubblica in formato vinile e con audio rimasterizzato tre album dei Negrita che hanno scalato le classifiche in passato. Negrita, Radio Zombie e L’uomo Sogna Di Volare ritornano quindi in una nuova veste e con una qualità audio sorprendente.
Nel nuova edizione, Radio Zombie conterrà anche 3 demo version mai pubblicate delle canzoni Non Ci Guarderemo Indietro Mai, Vertigine e 1992.
“Siamo davvero felici di vedere pubblicati in vinile tre album a cui siamo molto legati e che hanno contribuito fortemente a renderci quello che siamo. La riscoperta odierna degli Lp ci permette di colmare una lacuna nella nostra discografia e, in qualche modo, per i fan sarà come se quei brani suonassero per la prima volta”
Negrita (preorder: https://udsc.lnk.to/Negrita_vinylWe)
Il primo album dei Negrita esce nel 1994, preceduto dalla prepotente alta rotazione del singolo Cambio, brano simbolo di un periodo storico segnato da rivoluzioni socio-politiche e voglia di guardare al futuro con altri occhi, che dà un’impronta della nuova scena rock anni novanta. Le ottime critiche e i consensi portano alla pubblicazione dei singoli Rumore e Lontani Dal Mondo e degli omonimi videoclip. Contemporaneamente, segue un lungo tour di 140 date sparse nei vari club italiani.
Radio Zombie (preorder: https://udsc.lnk.to/Negrita_Radio_ZombieWe)
Il primo album del nuovo millennio porta con sè nuove prospettive, idee, sonorità. Spinto dal fortunato singolo Bambole, il disco conferma i Negrita come una delle realtà più solide e fresche del panorama musicale italiano. Ottiene grande successo anche il secondo singolo Non Ci Guarderemo Indietro Mai. La nuova versione, un DOPPIO Lp rimasterizzato, contiene anche 3 Demo Version sul lato B del secondo Lp. L’addio di Roberto “Zama” Zamagni lo trasforma nell’ultimo atto della formazione originale.
L’Uomo Sogna di Volare (preorder: https://udsc.lnk.to/Negrita_sogna_di_volareWe)
Complice un tour in Sud America, i Negrita iniziano a registrare a Salvador de Bahia, per proseguire poi in Spagna. La voglia di stupire e stupirsi trova la sua massima espressione nel sesto album, che vede la band ampliare nuovamente i propri orizzonti musicali. Dopo il ghost single Sale, lanciato sul web ed in rotazione video, giunte il primo singolo ufficiale Greta. Mentre la band si trova in tour, è però Rotolando Verso Sud (il cui video vince il Premio Videoclip Italiano 2005) a lanciare l’album, che arriva a vendere più di 100 000 copie. È il primo lavoro con Cristiano Della Pellegrina alla batteria, cui si aggiungono ospiti come il rapper brasiliano Gabriel O’ Pensador e i musicisti Peu Meurray e Boghan Costa.
Il Capodanno Negrita quest’anno è a Salerno! Venite a fare festa con la Banda in Piazza Amendola: dalle 21.15 Irene Grandi, a seguire i DOCS!
“Come vi avevamo annunciato, non abbiamo alcuna intenzione di fermare i festeggiamenti. Abbiamo ricaricato le batterie e siamo pronti per ripartire per un tour che, fino ad ora, avete trasformato in uno dei migliori della nostra carriera. Nel frattempo, anche Reset ha compiuto gli anni, quindi perché non approfittarne per rispolverare qualcosa che non suoniamo da un po’? Insomma, aiutateci a cominciare i prossimi venticinque anni come avete fatto fino ad ora!”
Continuano le celebrazioni in casa NEGRITA. Come poteva concludersi l’anno che ha visto la rock band tornare protagonista assoluta della scena musicale italiana, se non con l’annuncio di un nuovo tour? Naturale seguito dei due recenti giri teatrali, caratterizzati da decine di sold out e da unanime entusiasmo di pubblico e critica, la nuova serie di date vedrà la band tornare on the road da gennaio 2020 per concludere idealmente il percorso iniziato con la partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo.
La Teatrale + Reset Celebration vedrà nuovamente NEGRITA alternare momenti acustici ed elettrici, con molti estratti da Reset, album campione di vendite che quest’anno festeggia vent’anni e che per l’occasione sarà ristampato (per la prima volta anche in vinile).
Di seguito le date annunciate:
17.01 Arezzo, Teatro Petrarca
18.01 Arezzo, Teatro Petrarca
19.01 Arezzo, Teatro Petrarca
21.01 Mantova, Teatro Sociale
24.01 Lugano, Palacongressi
25.01 Brescia, Teatro Display
27.01 Ancona, Teatro Delle Muse
29.01 Lecce, Teatro Apollo
30.01 Rende (Cs), Teatro Garden
01.02 Roma, Auditorium Conciliazione
04.02 Catania, Teatro Metropolitan
05.02 Marsala, Teatro Impero
07.02 Cesena, Nuovo Teatro Carisport
08.02 Torino, Teatro Colosseo
10.02 Milano, Teatro Dal Verme
11.02 Bergamo, Teatro Creberg
14.02 Montebelluna (Tv), Palamazzalovo
15.02 Varese, Teatro Open Job
19.02 Udine, Teatro G. Da Udine
20.02 Parma, Teatro Regio
23.02 La Spezia, Teatro Civico
25.02 Pescara, Teatro Massimo
26.02 Bologna, Auditorium Manzoni
28.02 Milano, Teatro Dal Verme
29.02 Montecatini (Pt), Teatro Verdi
02.03 Verona, Teatro Filarmonico
I biglietti saranno in vendita su Ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di domani, mercoledì 9 ottobre.
Anche per quest’anno il Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti, prevede un programma ricco di eventi e grandi ospiti, che per tre giorni renderanno il centro storico della cittadina di Faenza il fulcro della musica indipendente italiana. Nell’anno della sua venticinquesima edizione, il MEI sceglie di dedicare alcuni dei suoi premi e riconoscimenti a importanti figure del mondo della musica. Tra questi, i Negrita, che sabato cinque ottobre riceveranno il Premio “Radio Rai Live”, per i loro 25 anni di carriera e di intensa attività dal vivo.
Maria Cristina Zoppa di Radio Rai motiva così questa premiazione: «Cantanti irriverenti, musicisti devoti, i Negrita disegnano sempre a colori la dimensione più intima e teatrale o più aperta e popolare dei Live, con l’energia e la forza che solo il rock sa restituire. Il Quadro che ne viene fuori è fatto di 25 anni di “viaggi fisici e sonori” che hanno restituito, ogni volta come la prima,“un’onda lunga che travolge pubblico e avventori”. Con la semplice nobiltà della musica, restituendo onore e merito al mestiere di cantante, autore e musicista (spesso sbeffeggiato altrove), festeggiano con il palco (di cui sono pazzamente innamorati) le Nozze d’Argento rinnovando la promessa di amore e fedeltà eterna ma soprattutto di Gioia Infinita».
La sera del premio, poi, nel corso della Notte Bianca di Faenza, la band si esibirà dal vivo, offrendo ai fan una selezione dei brani che li hanno resi una delle realtà musicali italiane più significative degli ultimi venticinque anni. A condurre la serata sarà Lorenzo Baglioni, insieme a Radio Bruno.
Il MEI è la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Fin dalla prima storica edizione, la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese.
Durante i suoi 25 anni di attività, il MEI, insieme a tutte le sue attivita’ live collaterali, ha registrato un totale di oltre 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila tra artisti e band dal vivo, 5 mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 i giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Si tratta dell’unico festival non televisivo presente quest’anno al Tavolo della Rai su Musica e Sanremo nel servizio pubblico radio e tv.
In questo 2019 i Negrita fanno 25 anni, ma Reset spegne 20 candeline, e non potevamo certo far passare la cosa inosservata!
E allora l’11 ottobre esce RESET 20th ANNIVERSARY REMASTERED EDITION 2019, con Reset rimasterizzato e tirato a lucido, e qualche chicca mica male.
Da oggi è già in preorder su Amazon in tre formati:
BOX SUPER DELUXE
Cofanetto stampato in Tiratura Limitata Numerata
2CD (Reset + Così è la vita OST) + LP Reset Vinile 180g colorato + 45 giri (Mama Maè / In ogni atomo) + Poster
2CD DIGIPACK RESET + COSÌ È LA VITA
CD Reset rimasterizzato con 3 Bonus Track: Mama Maè (Spanish Version) – Mama Maè (Demo live in studio) – Life (Demo live in studio)
CD Così è la vita – Colonna Sonora Originale (Pubblicata per la prima volta)
LP RESET
Vinile 180 gr – Colorato rosso
Alla fine degli anni novanta, il vuoto lasciato dalle sonorità provenienti da Seattle fu in qualche modo colmato dall’energia che usciva dalle casse dei club londinesi, sui cui palchi si esibivano dj e formazioni che ora smuovevano gli animi grazie a campionatori e grooves. Artisti come Prodigy, Chemical Brothers e Fat Boy Slim, ma anche Radiohead, che da lì a breve sarebbero divenuti il nuovo modello da seguire. Era l’inizio di qualcosa di nuovo e i Negrita non potevano rimanere indifferenti a quella ventata di freschezza. Archiviato il successo di XXX, alla band venne naturale provare ad inserire nuovi colori ai propri suoni e al proprio modo di comporre. Forte di uno studio di registrazione personale, l’Hollywood Garage, la band si sentì finalmente libera di prendersi il tempo necessario per sperimentare, mettendo di fatto un punto su quello che erano stati fino a quel momento e dando vita ad un vero e proprio nuovo capitolo della loro storia, umana e musicale. Un vero e proprio Reset, parola mutuata proprio dal linguaggio elettronico e che in quegli anni iniziava a diventare di uso comune. Nato e cresciuto ad Arezzo, Reset fu anche il risultato delle esperienze vissute lontano da casa, un album che frugava fra i particolari del loro intimo universo, ma che allo stesso tempo era sensibile ai suoni e alle inquietudini di un pianeta che si preparava ad affrontare un nuovo millennio. La cosa che ancora stupisce di più del disco, a vent’anni dall’uscita, è proprio la freschezza compositiva e l’assoluto senso di libertà che si respira dalla prima all’ultima traccia: il vero segreto per trasformare una manciata di canzoni in un classico del rock. In contemporanea con la composizione del disco, vera e propria ciliegina sulla torta, arrivò la richiesta degli amici Aldo Giovanni e Giacomo per la realizzazione della colonna sonora del loro secondo lungometraggio, Così è la vita. Sulla scia di una tradizione che aveva visto i più grandi artisti della storia del rock cimentarsi con tematiche legate al cinema, i Negrita, copione alla mano, tra una take di Mama Maè e una di Hollywood composero una serie di tracce strumentali che divennero il valore aggiunto di uno dei maggiori successi cinematografici italiani di sempre e che oggi, finalmente, trovano la loro degna collocazione.